24/11/2017

Intervista a Nicolò Esposito Punta della Prima Squadra:

L’OLIMPICA DOSSOBUONO E’ QUELLA DEL SECONDO TEMPO CONTRO IL CASTELNUOVOSANDRA’ PAROLA DELLA PUNTA NICOLO’ ESPOSITO: 

Tre punti importantissimi, per animare la classifica e ripartire da capo. 

Con l’avvento in panca, di mister Armando Corazzoli, l’Olimpica Dossobuono del presidente Rinaldo Campostrini e tornata a fare punti. Un pareggio e due vittorie è il primo bottino messo sul rettangolo verde, dal nuovo mister. Ora è già tempo di pensare al prossimo incontro di cartello. 

Domenica prossima i giallorossi di Dossobuono, torneranno a macinare chilometri ed andranno in trasferta. Saliranno a Parona, per incontrare la formazione biancoverde dell’esperto mister Flavi Marai, per la dodicesima giornata d’andata del girone A di prima categoria.

E’ sul pezzo, la punta classe 1997 Nicolò Esposito che finora in coppa ed in campionato, ha segnato 4 reti.

< Andremo a Parona per mostrare il nostro gioco e tutte le potenzialità che abbiamo dentro. Siamo in crescita e stiamo trovando l’amalgama giusta>.

Si trova bene a Dossobuono Esposito. Ha voluto rimanere, con forza, dopo l’amara retrocessione l’anno scorso dalla promozione fino in prima categoria. La società l’ha riconfermato per ripartire nuovamente con un nuovo progetto. Sono rimasti in pochi da l’anno prima, alquanto movimentato e turbolento. E’ stata rivoluzionata, in toto, la rosa della prima squadra quest’estate, con l’arrivo di diversi giocatori, pezzi da novanta per capacità ed esperienza in categorie superiori.

< La squadra è ben equilibrata. Siamo tutti ragazzi che vogliono provare a cambiare il volto all’Olimpica. Dobbiamo però continuare a far punti. 

L’obiettivo primario e la salvezza per adesso. Ma aspettiamo il girone di ritorno per aumentare il passo>.

E’ contento, dell’ultima vittoria di domenica scorsa contro il CastelnuovoSandrà.

< Una gara combattuta dove entrambe le contendenti, potevano vincere. Alla fine grazie ad un secondo tempo, ben giocato abbiamo portato a casa una bella vittoria. Il vero Dossobuono, è quello della ripresa, te lo assicuro. D’ora in poi dobbiamo giocare, sempre così, con questa tenacia e 

temperamento>.

E’ dispiaciuto per il cambio di allenatore. Salutato Lucio Beltrame è arrivato dopo l’esperienza con il Valgatara la stagione passata in promozione, mister Corazzoli.

<Mister Beltrame è un ottima persona appassionato nel fare l’allenatore. 

Si sa quando non arrivano i risultati e le cose non filano per il verso giusto, bisogna fare qualcosa. Siamo tutti dispiaciuti del suo esonero. 

Abbiamo rispettato la scelta della dirigenza.

Auguro a lui nuovi importanti, risultati sportivi. Se lo meritano per l’impegno e la dedizione a cui si è dedicato a guidare la squadra>.

Sa che a Dossobuono è tornato l’entusiasmo, si respira un aria totalmente nuova.

<Abbiamo una carica in più. Vogliamo fare bene in campionato. Purtroppo la coppa è andata. Abbiamo perso malamente in casa del Valpolicella. Adesso daremo tutto nelle prossime gare. Domenica tocca al Parona. Andiamo là per fare punti e salire in classifica. Sarà una bella sfida piena di ritmo>.

Intanto ieri nella chiesa parrocchiale del Chievo, si è voluto ricordare, il compianto atleta, l’anno scorso in forza all’Olimpico Dossobuono, Gianluca Brazzoli, prematuramente scomparso, chiamato da tutti "Giangi”. 

Erano presenti diversi giocatori giallorossi e alcuni dirigenti. Assieme ad altri ragazzi che lo conoscevano.

Gianluca l’anno scorso aveva fatto l’intera preparazione con l’Olimpica Dossobuono a Velo Veronese.

Prima di partire per le ferie d’Agosto, aveva accusato febbre e tosse improvvisa, che facevano presagire una bronchite. Invece si è rivelata una forma aggressiva di un brutto male, che se le è portato via in pochi giorni a soli 28 anni.

"Giangi” era atleta perfetto, perché non fumava, non beveva e curava particolarmente l’alimentazione.

L’Olimpica vuole correre in campionato, anche per lui.

Roberto Pintore