04/01/2018

( Nella sfida di domenica scorsa contro il Pedemonte para due rigori negando la gioia del goal alle punte avversarie. Difende da Dicembre la porta dell'Olimpica Dossobuono di mister Armando Corazzoli)

DANIEL BOTTONA IL PORTIERE PARA RIGORI!

( Nella sfida di domenica scorsa contro il Pedemonte para due rigori negando la gioia del goal alle punte avversarie. Difende da Dicembre la porta dell'Olimpica Dossobuono di mister Armando Corazzoli)

Una domenica da incorniciare, di quelle che ti ricorderai, per un bel pezzo. Parare con destrezza due rigori in una sola partita e vedere alla sua terza vittoria la squadra per cui difendi la porta, non è cosa che capita spesso. E' raggiante il portiere classe 1993 Daniel Bottona, dell'Olimpica Dossobuono, nella partita di domenica scorsa sul difficile terreno del Pedemonte di mister Stefano Modena vinta per tre a uno, ha parato due penalty con due fulminei scatti di reni, da portiere navigato. Il primo al undicesimo del primo tempo, quando L'Olimpica conduceva per due reti a zero. Daniel racconta:< Quando l'arbitro ci ha dato un rigore contro ero molto dispiaciuto ma allo stesso carico come una molla. Ero molto concentrato e lucido,fermo sulla linea della mia porta. L'attaccante del Pedemonte Ferrari ha tirato a colpo sicuro io mi sono buttato ed ho indovinato parando con freddezza il pallone>.

Nella ripresa la musica per Bottona non era ancora finita. Altro rigore contro. Manuel doveva fare ancora gli straordinari. Nuovo rigore, Posenato per il Pedemonte sulla sfera, parte il tiro ma nuova prodezza di Bottona che devia e para anche la prontaa respinta in area del Pedemonte.

Lavora come magazziniere nella vita, ma la passione per il calcio è partita fin da bambino. Quest'anno ha salutato dopo due anni il Quaderni, prima aveva giocato a Bussolengo ed al Sona in promozione. A dicembre attirato dalle lusinghe della dirigenza dell'Olimpica Dossobuono si è rimesso in marcia.

< Sono un portiere che ama guidare la difesa con attenzione. A Dossobuono stiamo costruendo un piccolo sogno>. 

Roberto Pintore